Radioprotezione: la nuova normativa del 31/07/2020 n. 101Redazione14 Marzo 202243 visiteLa salute passa da noi0 Commenti43 visite 0 Oggi più che mai, tecnologia e medicina rappresentano un binomio indissolubile per la gestione della salute e benessere del paziente. L’utilizzo di tecnologie che sfruttano campi magnetici e radiazioni ionizzanti per il reperimento di immagini quali risonanza magnetica e tac permettono la formulazione di una diagnosi precoce utile per poter garantire un esito positivo di numerose patologie. Ma quali sono i rischi e benefici che comportano questo tipo di esami? Cominciamo spiegando brevemente in cosa consistono. La risonanza magnetica, esame sicuro e del tutto innocuo, attraverso i campi magnetici permette l’acquisizione di immagini precise di tutti i distretti corporei per coloro che necessitino di una diagnostica approfondita del proprio stato di salute attuale. Comunemente viene utilizzata nel settore neurologico, per la diagnosi tumorale e in campo ortopedico. Presso Poliambulatorio Oberdan viene eseguito tale tipo di esame tramite una tecnologia aperta, moderna soluzione atta a venire incontro a pazienti claustrofobici, anziani e bambini. La tac, acronimo di Tomografia Assiale Computerizzata, è invece un test diagnostico che, attraverso un fascio di raggi X, permetterà la creazione di immagini tridimensionali. Questo tipo d’esame viene preso in considerazione in campo neurologico, scheletrico, toracico, addominale e ginecologico. È inoltre appropriato per l’interventistica spinale e nello specifico per trattamenti di Ozonoterapia svolti presso il Poliambulatorio Oberdan. La dose di radiazioni che viene utilizzata per il test è minima e dunque tendenzialmente innocua per il paziente che vi si sottopone. Rappresenta invece un rischio più concreto per tutti i medici e operatori sanitari che prescrivono ed entrano quotidianamente a contatto con tale tipo di tecnologia. In quest’ottica X-Ray Service propone lunedì 4 aprile 2022 dalle 18.30 presso il Poliambulatorio Oberdan un appuntamento formativo volto ad analizzare la materia della radio protezione, analizzandone i meccanismi di azione e l’utilità clinica e la conseguente normativa vigente. Tale appuntamento è rivolto a medici, tecnici sanitari di radiologia medica, fisioterapisti, infermieri e psicologi e prevede il riconoscimento di 3,9 crediti ECM. Per potersi iscrivere all’evento compilare il modulo reperibile sul sito web www.xrayservice.it. Per qualsiasi tipo di informazione contattare invece il numero 3519939693 o scrivere una mail al seguente indirizzo formazione@xrayservice.it