Nel celebre saggio di filosofia “Logica della scoperta scientifica”, Karl Popper scrisse: “La base empirica delle scienze oggettive non ha in sé nulla di ‘assol...
Dopo aver indirizzato la nostra lente d’ingrandimento sulla vitamina A, sulla vitamina B e sulla vitamina C (di cui i link in allegato), oggi, per aggiungere un...
La risata trascende culture ed epoche, per cui preparatevi perché oggi andremo a ripercorrere come questa sia stata considerata nel tempo per il benessere dell’...
Quante sedute servono per migliorare una problematica fisica?
Molto dipende dal pregresso del paziente: età, stato di salute, condizioni alimentari, stile di
...
Cosa ci spinge ogni giorno a premere play sul telefono per riprodurre la nostra playlist preferita? Cosa ci
spinge a pagare abbonamenti ad App di streaming mus...
Come l’atmosfera rappresenta la barriera che si interpone tra noi e i raggi UV provenienti dal sole, allo
stesso modo il sistema immunitario è il meccanismo di...
Viviamo in un periodo storico caratterizzato dalla frenesia. La velocità ci ossessiona, dobbiamo fare sempre
di più e più in fretta. La pressione che abbiamo a...
In una distorsione alla caviglia, con inabilità temporanea, l'osteopata interviene in fase acuta e sub-acuta.
Fermo restando che tutto dipende dal grado del ...
Il 18 ottobre 2021 è la Giornata Mondiale della Menopausa ed è un’occasione in più per parlare della salute delle donne non più giovanissime.
Tempo addietr...
Origini
Disciplina dalle origini antichissime, lo Yoga affonda le sue radici nella valle dell’Indo attorno al 5000 a.C..
Vengono fatte risalire a quel periodo...