Domande e approfondimenti sul disco vertebrale Prof. Luigi Manfrè2 Dicembre 2020 Il disco vertebrale si compone di un elemento centrale idratato, denominato "nucleo" ed una struttura di contenzione periferica detta "anulus", che appunto come... La salute passa da noi0 Commenti36 visite 0
Canale vertebrale Prof. Luigi Manfrè27 Luglio 2020 La stenosi "molle" del canale vertebrale è una condizione patologica dovuta, in genere, nell'ambito di una congenita riduzione dell'ampiezza del canale vertebra... La salute passa da noi0 Commenti30 visite 0
Instabilità sacroiliaca Prof. Luigi Manfrè13 Luglio 2020 Instabilità sacroiliaca Spesso misconosciuta, l’instabilità sacroiliaca è causa di lombo-sacralgia in una percentuale di casi che varia dal 5% al 25%. Il comun... La salute passa da noi0 Commenti139 visite 0
Fratture vertebrali osteoporotiche Prof. Luigi Manfrè8 Giugno 2020 Ogni anno si registrano in Italia 45.000 casi di fratture vertebrali osteoporotiche, e sono ormai 15.000 i ricoveri ospedalieri all’anno per frattura vertebrale... La salute passa da noi0 Commenti55 visite 0
Il dolore lombare e la microinstabilità assiale Prof. Luigi Manfrè11 Maggio 2020 La lombalgia e lombosciatalgia (comunemente detta "sciatica"), non sono da imputare sempre alla compressione dell'ernia sulla radice nervosa: spesso infatti si ... La salute passa da noi0 Commenti71 visite 1